La Bce lascia i tassi invariati dopo 10 rialzi consecutivi.

26 ottobre 2023

Il tasso sui rifinanziamenti principali resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%.

Il Consiglio direttivo, riunito oggi ad Atene, si è detto "determinato ad assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% a medio termine. In base alla sua attuale valutazione, il Consiglio direttivo ritiene che i tassi di interesse di riferimento della BCE si collochino su livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale al conseguimento di tale obiettivo. Le decisioni future del Consiglio direttivo assicureranno che i tassi di riferimento siano fissati su livelli sufficientemente restrittivi finché necessario".

Ultime news

24 nov 2023

Firmato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei bancari

Sottoscritto l'accordo definitivo tra le organizzazioni sindacali del credito con l'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e ...

22 nov 2023

TITOLARE EFFETTIVO: Comunicazione dati entro l'11 dicembre 2023

A seguito della pubblicazione in GU n. 236 del 9 ottobre del Decreto MIMIT del 29 settembre 2023, intitolato “Attestazione ...

20 nov 2023

GIORNATA DI STUDIO UFI - 30 Novembre 2023

Presso Circolo Canottieri Roma - Lungotevere Flaminio n. 39 - Roma

leggi tutte