Augusto Antonio Barbera è il nuovo presidente della Corte costituzionale

12 dicembre 2023

In Camera di Consiglio Barbera, che era presidente facente funzioni dopo che Sciarra ha lasciato la Corte, è stato eletto all’unanimità con 13 voti e una scheda bianca.

Augusto Antonio Barbera, nato ad Aidone in Provincia di Enna il 25 giugno 1938, è stato eletto Giudice della Corte costituzionale dal Parlamento, il 16 dicembre 2015. Ha giurato il successivo 21 dicembre 2015. Professore emerito di Diritto costituzionale presso l’Università di Bologna, dove è stato professore ordinario fino al 2010.

Il neopresidente rimarrà in carica fino al 21 dicembre 2024, quando scadrà il mandato di nove anni di giudice costituzionale.
Come primo atto da presidente, il professor Barbera ha nominato vicepresidenti i giudici Franco Modugno, Giulio Prosperetti e Giovanni Amoroso.

 

Ultime news

10 gen 2025

IL NUOVO REGISTRO PER GLI OPERATORI PROFESSIONALI IN ORO ATTIVO ENTRO IL 17 APRILE 2025

Entro il 17 aprile p.v. sarà avviato il nuovo Registro OAM per gli Operatori professionali in oro, ...

12 dic 2024

La Bce taglia il costo del denaro di 25 punti base.

La Banca centrale europea riduce il costo del denaro per la quarta volta da quando ha iniziato a tagliare i tassi lo scorso giugno

11 dic 2024

Banca d'Italia: indagine sul costo dei conti correnti nel 2023

diminuisce il costo dei conti correnti

leggi tutte