Augusto Antonio Barbera è il nuovo presidente della Corte costituzionale

12 dicembre 2023

In Camera di Consiglio Barbera, che era presidente facente funzioni dopo che Sciarra ha lasciato la Corte, è stato eletto all’unanimità con 13 voti e una scheda bianca.

Augusto Antonio Barbera, nato ad Aidone in Provincia di Enna il 25 giugno 1938, è stato eletto Giudice della Corte costituzionale dal Parlamento, il 16 dicembre 2015. Ha giurato il successivo 21 dicembre 2015. Professore emerito di Diritto costituzionale presso l’Università di Bologna, dove è stato professore ordinario fino al 2010.

Il neopresidente rimarrà in carica fino al 21 dicembre 2024, quando scadrà il mandato di nove anni di giudice costituzionale.
Come primo atto da presidente, il professor Barbera ha nominato vicepresidenti i giudici Franco Modugno, Giulio Prosperetti e Giovanni Amoroso.

 

Ultime news

05 feb 2025

GIORNATA DI STUDIO UFI - 5 febbraio 2025

NUOVI ORIZZONTI DELLA CESSIONE DEL QUINTO

14 gen 2025

Istituito presso IVASS il nuovo "Arbitro Assicurativo" per la risoluzione stragiudiziale delle controversie

Pubblicato in G.U. Serie Generale, n. 6 del 9 gennaio 2025 il Decreto MIMIT del ...

10 gen 2025

IL NUOVO REGISTRO PER GLI OPERATORI PROFESSIONALI IN ORO ATTIVO ENTRO IL 17 APRILE 2025

Entro il 17 aprile p.v. sarà avviato il nuovo Registro OAM per gli Operatori professionali in oro, ...

leggi tutte