BCE, Enria promuove le Banche
I risultati dello Srep 2023 hanno confermato "un incremento notevole della redditività", il settore bancario dell'area euro ha continuato a mostrare solidità e buona capacità di tenuta nel 2023. Le banche hanno mantenuto in media solide posizioni patrimoniali e di liquidità.
"Nel 2023 le banche hanno dimostrato la propria tenuta alle sfide derivanti dall'aumento dell'inflazione e dal conseguente rialzo dei tassi fi interesse, dalla bassa crescita del pil in termini reali, dall'invasione della Russia in Ucraina e dagli effetti di lungo termine della pandemia".
Al fine di rafforzare la solidità delle banche, Enria ha ricordato che le priorità della Vigilanza bancaria per il 2024-2026 riguardano "il rafforzamento della capacità di tenuta agli shock macrofinanziari e geopolitici, la riduzione dei tempi per il rimedio alle carenze nella governance e nella gestione dei rischi climatici e ambientali, la promozione della trasformazione digitale e della resilienza operativa". Così Andrea Enria, Presidente del Consiglio di vigilanza della BCE, sui risultati dello Srep 2023 e sulle priorità di vigilanza per il 2024-26.
Ultime news
IL NUOVO REGISTRO PER GLI OPERATORI PROFESSIONALI IN ORO ATTIVO ENTRO IL 17 APRILE 2025
Entro il 17 aprile p.v. sarà avviato il nuovo Registro OAM per gli Operatori professionali in oro, ...
La Bce taglia il costo del denaro di 25 punti base.
La Banca centrale europea riduce il costo del denaro per la quarta volta da quando ha iniziato a tagliare i tassi lo scorso giugno
Banca d'Italia: indagine sul costo dei conti correnti nel 2023
diminuisce il costo dei conti correnti