La Bce lascia i tassi invariati dopo 10 rialzi consecutivi.

26 ottobre 2023

Il tasso sui rifinanziamenti principali resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%.

Il Consiglio direttivo, riunito oggi ad Atene, si è detto "determinato ad assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% a medio termine. In base alla sua attuale valutazione, il Consiglio direttivo ritiene che i tassi di interesse di riferimento della BCE si collochino su livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale al conseguimento di tale obiettivo. Le decisioni future del Consiglio direttivo assicureranno che i tassi di riferimento siano fissati su livelli sufficientemente restrittivi finché necessario".

Ultime news

05 feb 2025

GIORNATA DI STUDIO UFI - 5 febbraio 2025

NUOVI ORIZZONTI DELLA CESSIONE DEL QUINTO

14 gen 2025

Istituito presso IVASS il nuovo "Arbitro Assicurativo" per la risoluzione stragiudiziale delle controversie

Pubblicato in G.U. Serie Generale, n. 6 del 9 gennaio 2025 il Decreto MIMIT del ...

10 gen 2025

IL NUOVO REGISTRO PER GLI OPERATORI PROFESSIONALI IN ORO ATTIVO ENTRO IL 17 APRILE 2025

Entro il 17 aprile p.v. sarà avviato il nuovo Registro OAM per gli Operatori professionali in oro, ...

leggi tutte