SANTANDER avvia la procedura di ristrutturazione aziendale e chiude tutte le 21 filiali italiane!
Dopo aver consolidato per lunghi anni la propria presenza in Italia, Santander lascia l’Italia e si trasforma online.
Come riferito da Il Messaggero di Roma, SCB ha annunciato l’intenzione di voler procedere ad una “riorganizzazione aziendale” chiudendo tutte le 21 filiali italiane; tale determinazione comporterà gravi perdite occupazionali nel settore, a detrimento dei consumatori e della concorrenza del mercato. SCB ha ritenuto necessario operare una “riorganizzazione” dei processi aziendali e dei prodotti ritenuti “economicamente non più sostenibili” (Per maggiori informazioni cf. Il Messaggero del 14 settembre 2023, p. 22)
Presumibilmente la severa scelta assunta dalla Santander Consumer Bank è imputabile, non solo alla situazione geopolitica ucraina e al rialzo dei tassi BCE ma anche, e soprattutto, al perdurare della situazione di grave e ingiustificata incertezza regolamentare in tema di “rimborso anticipato” nel credito ai consumatori. Tale situazione di incertezza ha minato la certezza del diritto e il legittimo affidamento riposto dagli Intermediari eroganti nella disciplina di trasparenza tempo per tempo vigente e applicabile, tanto da convincere SCB a lasciare il settore, rimodulando significativamente la propria presenza e i propri investimenti in Italia, favorendo gli investimenti in altri Stati membri dell’UE che non applicano selettivamente e retroattivamente il criterio restitutorio Lexitor.
Ultime news
Firmato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei bancari
Sottoscritto l'accordo definitivo tra le organizzazioni sindacali del credito con l'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e ...
TITOLARE EFFETTIVO: Comunicazione dati entro l'11 dicembre 2023
A seguito della pubblicazione in GU n. 236 del 9 ottobre del Decreto MIMIT del 29 settembre 2023, intitolato “Attestazione ...
GIORNATA DI STUDIO UFI - 30 Novembre 2023
Presso Circolo Canottieri Roma - Lungotevere Flaminio n. 39 - Roma