"Il Presidente della Repubblica non firma le leggi, ne firma la promulgazione, che è una cosa ben diversa".

06 marzo 2024

Così il Presidente Mattarella, parlando al Quirinale ai rappresentanti della Cassa dei giornalisti (Casagit). Il Presidente della Repubblica non approva le leggi ma ne firma la promulgazione che è l'atto con cui si "attesta che le Camere hanno entrambe approvato una nuova legge, nel medesimo testo, e che questo testo non presenta profili di incostituzionalità" Il Presidente quando promulga una legge, "non fa propria la legge o la condivide. Fa semplicemente il suo dovere".

Per approfondimenti: Corriere della Sera del 6 marzo 2024 - Il Presidente non è un sovrano. Promulgare leggi non è condividerle.

Ultime news

10 gen 2025

IL NUOVO REGISTRO PER GLI OPERATORI PROFESSIONALI IN ORO ATTIVO ENTRO IL 17 APRILE 2025

Entro il 17 aprile p.v. sarà avviato il nuovo Registro OAM per gli Operatori professionali in oro, ...

12 dic 2024

La Bce taglia il costo del denaro di 25 punti base.

La Banca centrale europea riduce il costo del denaro per la quarta volta da quando ha iniziato a tagliare i tassi lo scorso giugno

11 dic 2024

Banca d'Italia: indagine sul costo dei conti correnti nel 2023

diminuisce il costo dei conti correnti

leggi tutte