"Il Presidente della Repubblica non firma le leggi, ne firma la promulgazione, che è una cosa ben diversa".

06 marzo 2024

Così il Presidente Mattarella, parlando al Quirinale ai rappresentanti della Cassa dei giornalisti (Casagit). Il Presidente della Repubblica non approva le leggi ma ne firma la promulgazione che è l'atto con cui si "attesta che le Camere hanno entrambe approvato una nuova legge, nel medesimo testo, e che questo testo non presenta profili di incostituzionalità" Il Presidente quando promulga una legge, "non fa propria la legge o la condivide. Fa semplicemente il suo dovere".

Per approfondimenti: Corriere della Sera del 6 marzo 2024 - Il Presidente non è un sovrano. Promulgare leggi non è condividerle.

Ultime news

07 ott 2025

Banca d’Italia da il via libera a IBL Banca per l'acquisizione del 100% di Creditis

IBL Banca acquisisce l'intero capitale di Creditis Servizi Finanziari, società specializzata nel ...

25 set 2025

Banca Privata Leasing cambia proprietario: l'83% passa a Nextus Spa di Alberto Di Tanno

La famiglia Spallanzani ha ceduto l’83% di Banca Privata Leasing Spa a Nextus Spa, del gruppo ...

16 set 2025

MPS E' PROPRIETARIA DEL 62,3% DEL CAPITALE DI MEDIOBANCA

Dal 15 settembre Banca Mps è proprietaria del 62,3% del capitale di Mediobanca. In una nota l’istituto senese comunica di aver ...

leggi tutte