"Il Presidente della Repubblica non firma le leggi, ne firma la promulgazione, che è una cosa ben diversa".
Così il Presidente Mattarella, parlando al Quirinale ai rappresentanti della Cassa dei giornalisti (Casagit). Il Presidente della Repubblica non approva le leggi ma ne firma la promulgazione che è l'atto con cui si "attesta che le Camere hanno entrambe approvato una nuova legge, nel medesimo testo, e che questo testo non presenta profili di incostituzionalità" Il Presidente quando promulga una legge, "non fa propria la legge o la condivide. Fa semplicemente il suo dovere".
Per approfondimenti: Corriere della Sera del 6 marzo 2024 - Il Presidente non è un sovrano. Promulgare leggi non è condividerle.
Ultime news
Pubblicata in GU la Legge n. 91/2025 recante la Legge di delegazione UE 2024
L’articolo 4 della menzionata Legge reca i “Princìpi e criteri direttivi per l’esercizio della delega ...
Estinzione anticipata - Tribunale di Roma, sentenza di inammissibilità del 12 giugno 2025
AZIONI RAPPRESENTATIVE A TUTELA DEGLI INTERESSI DEI CONSUMATORI IN TEMA DI RIMBORSO ANTICIPATO – ...
Legge di delegazione europea 2024
Approvata in via definitiva dalla Camera la Legge di delegazione europea 2024 contenente all'art. 4 i principi e i criteri attuativi di recepimento della ...